Foglietto domenica 15 giugno 2025 – SS.TRINITA’

SS.TRINITA’

Anno C – 15 giugno 2025

IN ASCOLTO DELLA PAROLA

PRIMA LETTURA                                                                  Pr 8,22-31

Dal Libro dei Proverbi

Così parla la Sapienza di Dio: «Il Signore mi ha creato come inizio della sua attività, prima di ogni sua opera, all’origine. Dall’eternità sono stata formata, fin dal principio, dagli inizi della terra.

Quando non esistevano gli abissi, io fui generata, quando ancora non vi erano le sorgenti cariche d’acqua; prima che fossero fissate le basi dei monti, prima delle colline, io fui generata, quando ancora non aveva fatto la terra e i campi né le prime zolle del mondo.

Quando egli fissava i cieli, io ero là; quando tracciava un cerchio sull’abisso, quando condensava le nubi in alto, quando fissava le sorgenti dell’abisso, quando stabiliva al mare i suoi limiti, così che le acque non ne oltrepassassero i confini, quando disponeva le fondamenta della terra, io ero con lui come artefice ed ero la sua delizia ogni giorno: giocavo davanti a lui in ogni istante, giocavo sul globo terrestre, ponendo le mie delizie tra i figli dell’uomo ».

SALMO RESPONSORIALE                                               Dal Salmo 8

Rit.. O Signore,quanto è mirabile il tuo nome su tutta la terra!

SECONDA LETTURA                                                              Rm 5,1-5

Dalla lettera di San Paolo apostolo ai Romani

Fratelli, giustificati per fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo. Per mezzo di lui abbiamo anche, mediante la fede, l’accesso a questa grazia nella quale ci troviamo e ci vantiamo, saldi nella speranza della gloria di Dio.

E non solo: ci vantiamo anche nelle tribolazioni, sapendo che la tribolazione produce pazienza, la pazienza una virtù provata e la virtù provata la speranza.

La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato.

VANGELO

Dal vangelo secondo Giovanni                                            Gv 16,12-15

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:

«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.

Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».

PER CAMMINARE INSIEME CON LE COMUNITÀ

Lunedì 16 giugno 

Inizia il GREST ai Solteri: diamo un caloroso saluto alla vivace ondata di bimbi e ragazzi e animatori, che questa settimana e la prossima vivranno una gran bella esperienza di crescita e di comunione. E perché non li vogliamo accompagnare a distanza? Facile: apriamo la Bibbia, al libro della Genesi, dal capitolo 37 in poi: qui incontriamo la storia di “Giuseppe, il re dei sogni”, che accompagnerà il Grest 2025; e così in qualche modo saremo tutti uniti!

Giovedì 19 giugno Corpus Domini 

Alle ore 19.00 in Duomo ci sarà l’Eucaristia presieduta dal vescovo Lauro, a seguire processione per le vie del centro. Durante questa celebrazione saranno presentati i nuovi Ministri Straordinari della Comunione: ne abbiamo alcuni anche noi, li ringraziamo insieme a tutti gli altri per il loro prezioso servizio. Giovedì 19 NON saranno celebrate le Eucaristie delle 8.30 ai Solteri e delle 20.00 a Vela, per dare un segno di unità cittadina.

Domenica 22 giugno

A Cristo Re dopo la messa delle ore 11 ci sarà aperitivo nel piazzale antistante la chiesa

 

ANTICIPAZIONI

Giovedì 26 giugno Solennità di San Vigilio.

Alle 9.30 appuntamento in Santa Maria Maggiore, da dove parte la processione con l’urna delle reliquie fino in Duomo, dove il Vescovo presiede l’Eucaristia. Al termine don Lauro consegnerà la sua lettera pastorale 2025. Anche in questa occasione e sempre con la volontà di dare un segnale di unità cittadina, le celebrazioni delle 8.30 ai Solteri e delle 20.00 a Vela SARANNO SOSPESE. Grazie per la comprensione!

Giovedì 10 luglio 

la nostra Comunità di Trento Nord ha in programma una uscita a Coredo, il paese di don Mauro. il programma preciso sarà diffuso nei prossimi giorni, ma in ogni caso:

  • partenza alle 9.30 dalle varie chiese di Trento Nord
  • viaggio in pullman fino a Coredo
  • celebrazione in cimitero e ricordo di don Mauro; dovrebbe partecipare anche sua mamma
  • visita al museo etnografico di Coredo
  • pranzo in zona Sette Larici
  • rientro in pullman, indicativamente per le 17.00.

Maggiori dettagli arriveranno: intanto tenetevi liberi per giovedì 10 luglio!

Proposte di incontro per anziani e non solo

Il giovedì alle 15.00 in Cristo Re in sala teatro.

Ai Solteri regolarmente il lunedì in oratorio alle 15.00.

A Piedicastello invece tutti i lunedì e i martedì pomeriggio a Casa Aperta, sopra la sede degli Alpini.

 

Se vuoi sostenere i nostri Oratori dona il tuo 5×1000 – cf. 96088580228 NOI ORATORIAMO 

 

CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA

Sabato:           17.30 Piedicastello – 19.00 Vela – 20.15 Madonna della Pace

Domenica:       8.00 Sant’Anna – 9.30 Solteri – 11.00 Cristo Re – 19.30 Solteri

Lunedì:             8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia in Piedicastello

Martedì:           8.30 Eucaristia in Sant’Anna – 20.00 Eucaristia ai Solteri

8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Mercoledì:       8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia ai Solteri

Giovedì:          8.30 Eucaristia ai Solteri – 20.00 Eucaristia a Vela

8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Venerdì:          8.30 Eucaristia in Cristo Re

8.30 Liturgia della Parola ai Solteri

Adorazione eucaristica: Salvo imprevisti, sarà ogni primo venerdì del mese in Cristo Re dopo Messa, cioè dalle 9.00. Il prossimo appuntamento sarà quindi venerdì 4 luglio.

Per la confessione individuale:

  • in Cristo Re il sabato dalle 10.00 alle 12.00 in generale ci sarà don Anthony;
  • in Duomo è disponibile un servizio costante (salvo imprevisti), con questi orari: tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 18.30 (escluso il sabato pomeriggio, che avrà l’orario dalle 15.00 alle 17.00);
  • il parroco di Trento Nord, don Cristiano, è sempre disponibile volentieri, è sufficiente prendere appuntamento.

ORARI DI SEGRETERIA:

Cristo Re: dal lunedì al sabato: 09.00 – 10.30; lunedì e martedì: 17.00 – 19.00.

ORARI DEI PUNTI DI ASCOLTO:

Cristo Re:        martedì: 09.30 – 11.00; mercoledì: 16.00 – 17.30;

venerdì NUOVO ORARIO: 16.30 – 18.00

Santi Martiri:   lunedì: 17.00 – 18.00 (al bisogno su appuntamento)

CONTATTI   Cristo Re: tel. 0461 823325 – tncristore@parrocchietn.it

Santi Martiri: tel. 0461 821542

Sito:     parrocchietrentonord.diocesitn.it

Canale Telegram Unità Pastorale Trento Nord per ricevere non solo gli avvisi,

ma tanti aggiornamenti e notizie e video…