Foglietto domenica 12 ottobre 2025 – XXVIII T.O.

XXVIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Anno C – 12 OTTOBRE 2025

IN ASCOLTO DELLA PAROLA

PRIMA LETTURA     2Re 5,14-17

Dal secondo libro dei Re

In quei giorni, Naamàn, il comandante dell’esercito del re di Aram, scese e si immerse nel Giordano sette volte, secondo la parola di Elisèo, uomo di Dio, e il suo corpo ridivenne come il corpo di un ragazzo; egli era purificato [dalla sua lebbra].

Tornò con tutto il seguito da Elisèo, l’uomo di Dio; entrò e stette davanti a lui dicendo: «Ecco, ora so che non c’è Dio su tutta la terra se non in Israele. Adesso accetta un dono dal tuo servo». Quello disse: «Per la vita del Signore, alla cui presenza io sto, non lo prenderò». L’altro insisteva perché accettasse, ma egli rifiutò.

Allora Naamàn disse: «Se è no, sia permesso almeno al tuo servo di caricare qui tanta terra quanta ne porta una coppia di muli, perché il tuo servo non intende compiere più un olocausto o un sacrificio ad altri dèi, ma solo al Signore».

SALMO RESPONSORIALE  Dal Salmo 97

Rit. Il Signore ha rivelato ai popoli la sua giustizia.

SECONDA LETTURA   2Tm 2,8-13

Dalla seconda lettera di San Paolo a Timòteo

Figlio mio, ricòrdati di Gesù Cristo, risorto dai morti,discendente di Davide, come io annuncio nel mio vangelo, per il quale soffro fino a portare le catene come un malfattore.

Ma la parola di Dio non è incatenata! Perciò io sopporto ogni cosa per quelli che Dio ha scelto, perché anch’essi raggiungano la salvezza che è in Cristo Gesù, insieme alla gloria eterna.

Questa parola è degna di fede:

Se moriamo con lui, con lui anche vivremo; se perseveriamo, con lui anche regneremo; se lo rinneghiamo, lui pure ci rinnegherà;se siamo infedeli, lui rimane fedele, perché non può rinnegare se stesso

VANGELO

Dal vangelo secondo Luca      Lc 17,11-19

Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.

Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.

Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.

Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».

PER CAMMINARE INSIEME CON LE COMUNITÀ

Domenica 12 ottobre: inizia la catechesi! La celebrazione delle 11.00 in Cristo Re questa domenica sarà molto animata…! E a proposito di catechesi, sono aperte le ISCRIZIONI. Quest’anno le raccogliamo esclusivamente di persona (non via internet/mail), in segreteria a Cristo Re (Via Bresadola 10) durante il mese di ottobre in questi orari:

  • lunedì e martedì dalle 17.00 alle 19.00
  • venerdì dalle 18.00 alle 19.30
  • sabato dalle 9.00 alle 10.30

Martedì 14 ottobre

Alle 20.30 ai Solteri si riunisce il Consiglio Pastorale Interparrocchiale.

Venerdì 17 ottobre: La porta del Duomo.

Si tratta di un vero e proprio pellegrinaggio, pensato come preparazione al viaggio di fine ottobre a Roma, ma anche per chi non potrà andare a Roma durante gli ultimi mesi di questo Giubileo. Ci troviamo alle 18.30 in Piedicastello e arriviamo insieme a piedi in Duomo: alle 19.00 preghiera di penitenza e di lode: chi fa fatica a camminare, può arrivare direttamente in Duomo.

A chi poi partirà per Roma sarà consegnato del materiale con dettagli del viaggio. Quindi… bello sarebbe esserci tutti!

Domenica 19 ottobre

Giornata Missionaria Mondiale, dal titolo: Missionari di speranza fra le genti. Le offerte raccolte nelle celebrazioni di sabato 18 e di domenica 19 andranno a beneficio di tutti i missionari.

Sono riprese le attività con cadenza settimanale pensate per gli anziani:

  • il lunedì pomeriggio ai Solteri, a partire dalle 15.00;
  • il martedì a Casa Aperta in Piedicastello;
  • il giovedì dalle 15.00 in Cristo Re.

Anche i giovani hanno ripreso gli incontri settimanali:

  • lunedì alle 20.30 in Cristo Re con Passi di Vangelo;
  • venerdì alle 20.30, alternando Cristo Re e Solteri.

Per informazioni scrivete a: ggtrentonord@gmail.com o guardate su instagram: @ggtrentonord

Aiuto compiti: ogni sabato mattina in Cristo Re dalle 10.00 alle 12.00 per bambini e ragazzi che frequentano elementari e medie.

ANTICIPAZIONI

Gli incontri giubilari: dal 24 al 26 ottobre: Pellegrinaggio a Roma

Martedì 4 novembre: Cosa ci resta del pellegrinaggio?

Incontro di restituzione dell’esperienza. Alle 20.00 in chiesa ai Solteri, iniziando così i nostri incontri di “Una sera di Scrittura”, condivisione del Vangelo. 

L’occasione del Giubileo è davvero preziosa, sarebbe un peccato lasciarla scappare; anche perché il prossimo – salvo imprevisti – sarà nel 2050!

In bacheca, sul canale Telegram e sui gruppi di WhatsApp sta girando la 

locandina. Grazie per l’attenzione e … ci vediamo agli incontri!

A proposito di Giubileo: il 14 dicembre ci sarà il “Giubileo delle carceri”; per preparare questo avvenimento, vengono proposti alcuni incontri di riflessione e ascolto: Tra dentro e fuori – Tra suoni e parole – Cinque voci tra le sbarre. Uno di questi incontri è in programma per mercoledì 15 ottobre alle 20.30 al teatro dell’Arcivescovile con la Corale Altreterre. Ne vale la pena!

Festa dei Santi e Commemorazione dei defunti: i nostri orari

Sabato 1° novembre:

  • alle 10.30 in cimitero a Vela (se piove, in chiesa)
  • alle 14.15 in cimitero a Gardolo
  • alle 14.30 in cimitero a Trento
  • alle 17.30 a Piedicastello
  • alle 20.15 a Madonna della Pace

Domenica 2 novembre come tutte le domeniche:

  • alle 8.00 a Roncafort
  • alle 9.30 ai Solteri
  • alle 11.00 in Cristo Re
  • alle 19.30 ai Solteri

CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA

Sabato: 17.30 Piedicastello – 19.00 Vela – 20.15 Madonna della Pace

Domenica: 8.00 Sant’Anna – 9.30 Solteri – 11.00 Cristo Re – 19.30 Solteri

Lunedì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia in Piedicastello

Martedì: 8.30 Eucaristia in Sant’Anna – 20.00 Eucaristia ai Solteri  – 8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re 

Mercoledì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia ai Solteri

Giovedì: 8.30 Eucaristia ai Solteri – 20.00 Eucaristia a Vela

8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Venerdì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 8.30 Liturgia della Parola ai Solteri

Adorazione eucaristica: Salvo imprevisti, sarà ogni primo venerdì del mese in Cristo Re dopo Messa, cioè dalle 9.00 – prossimo appuntamento: 7 novembre

Per la confessione individuale

  • in Cristo Re il sabato dalle 10.00 alle 12.00 in generale ci sarà don Anthony;
  • in Duomo è disponibile un servizio costante (salvo imprevisti), con questi orari: tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 18.30 (escluso il sabato pomeriggio, che avrà l’orario dalle 15.00 alle 17.00);
  • il parroco di Trento Nord, don Cristiano, è sempre disponibile volentieri, è sufficiente prendere appuntamento. 

ORARI DI SEGRETERIA:    

Cristo Re: dal lunedì al sabato: 09.00 – 10.30;

     lunedì e martedì: 17.00 – 19.00.

Occhio al nuovo indirizzo mail: segreteria.tnnord@parrocchietn.it

ORARI DEL PUNTO D’ASCOLTO:

Cristo Re: martedì: 09.30 – 11.00; 

mercoledì 16.00 – 17.30;

venerdì: 16.30 – 18.00

Santi Martiri: lunedì: 17.00 – 18.00 (al bisogno e solo su appuntamento)

Occhio al nuovo indirizzo mail: ascolto.tnnord@parrocchietn.it

Telefono  Cristo Re: tel. 0461 823325 Santi Martiri: tel. 0461 821542

Sito: parrocchietrentonord.diocesitn.it 

Canale Telegram Unità Pastorale Trento Nord per ricevere non solo gli avvisi, ma tanti aggiornamenti e notizie e video…