XXVI DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Anno C – 28 SETTEMBRE 2025
IN ASCOLTO DELLA PAROLA
PRIMA LETTURA Am 6,1a.4-7
Dal libro del profeta Amos
Guai agli spensierati di Sion e a quelli che si considerano sicuri
sulla montagna di Samaria!
Distesi su letti d’avorio e sdraiati sui loro divani
mangiano gli agnelli del gregge e i vitelli cresciuti nella stalla.
Canterellano al suono dell’arpa,
come Davide improvvisano su strumenti musicali;
bevono il vino in larghe coppe e si ungono con gli unguenti più raffinati,
ma della rovina di Giuseppe non si preoccupano.
Perciò ora andranno in esilio in testa ai deportati e cesserà l’orgia dei dissoluti.
SALMO RESPONSORIALE Dal Salmo 145
Rit. Loda il Signore, anima mia.
SECONDA LETTURA 1Tm 6,11-16
Dalla prima lettera di San Paolo a Timòteo
Tu, uomo di Dio, evita queste cose; tendi invece alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla mitezza. Combatti la buona battaglia della fede, cerca di raggiungere la vita eterna alla quale sei stato chiamato e per la quale hai fatto la tua bella professione di fede davanti a molti testimoni.
Davanti a Dio, che dà vita a tutte le cose, e a Gesù Cristo, che ha dato la sua bella testimonianza davanti a Ponzio Pilato, ti ordino di conservare senza macchia e in modo irreprensibile il comandamento, fino alla manifestazione del Signore nostro Gesù Cristo, che al tempo stabilito sarà a noi mostrata da Dio,
il beato e unico Sovrano, il Re dei re e Signore dei signori,
il solo che possiede l’immortalità e abita una luce inaccessibile:
nessuno fra gli uomini lo ha mai visto né può vederlo.
A lui onore e potenza per sempre. Amen.
VANGELO
Dal vangelo secondo Luca Lc 16,19-31
In quel tempo, Gesù disse ai farisei:
«C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe.
Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. Allora gridando disse: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell’acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma”.
Ma Abramo rispose: “Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi”.
E quello replicò: “Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch’essi in questo luogo di tormento”. Ma Abramo rispose: “Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro”. E lui replicò: “No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno”. Abramo rispose: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”».
PER CAMMINARE INSIEME CON LE COMUNITÀ
Lunedì 29 settembre
In Cristo Re alle 20,30 si incontra il Consiglio degli affari economici.
Martedì 30 settembre
Alle 20.30 in Cristo Re si trovano i catechisti di quinta elementare, prima e seconda media.
Venerdì 3 ottobre
Dopo l’Eucaristia delle 8.30 in Cristo Re ci fermiamo in adorazione, come ogni primo venerdì del mese.
Sabato 4 all’Eucaristia in Piedicastello, domenica 5 all’Eucaristia in Cristo Re e poi nel pomeriggio saranno battezzati 8 bimbi!
Come sappiamo, nei giorni scorsi è ricominciata la scuola. Se possiamo e se lo desideriamo, possiamo dare una mano ai bambini e ai ragazzi di famiglie in difficoltà, seguite dal nostro Punto di ascolto e dall’Emporio; lo possiamo fare semplicemente lasciando all’Emporio materiale scolastico nuovo. Grazie!
In ottobre, di sabato, riprenderà anche l’attività di aiuto compiti: volontari?
Riprendono le attività con cadenza settimanale pensate per gli anziani:
-
il lunedì pomeriggio ai Solteri, a partire dalle 15.00;
-
il martedì a Casa Aperta in Piedicastello;
-
il giovedì dalle 15.00 in Cristo Re.
Anche i giovani riprendono gli incontri settimanali:
lunedì ore 20,30 in Cristo Re con Passi di Vangelo;
venerdì ore 20,30 alternati Cristo Re e Solteri.
Per informazioni scrivete a ggtrentonord@gmail.com
ANTICIPAZIONI
Proseguono gli incontri per vivere al meglio il GIUBILEO !
Sono aperti a tutti non solo per chi parteciperà al pellegrinaggio a Roma.
Prendete nota…..
Lunedì 6 ottobre: Che significa fare un Giubileo nel terzo millennio?
Ce ne parlerà don Severino Vareschi, parroco di Sant’Antonio e Sacro Cuore, prof di storia; alle 20.30 in chiesa ai Solteri (in chiesa perché c’è più spazio).
Venerdì 17 ottobre: La porta del Duomo.
Ci troviamo alle 18.30 in Piedicastello e arriviamo insieme a piedi in Duomo: alle 19.00 preghiera di penitenza e di lode (chi fa fatica a camminare, può arrivare direttamente in Duomo).
Dal 24 al 26 ottobre: Pellegrinaggio a Roma
Martedì 4 novembre: Cosa ci resta del pellegrinaggio?
Incontro di restituzione dell’esperienza. Alle 20.00 in chiesa ai Solteri, iniziando così i nostri incontri di “Una sera di Scrittura”, condivisione del Vangelo.
L’occasione del Giubileo è davvero preziosa, sarebbe un peccato lasciarla scappare; anche perché il prossimo – salvo imprevisti – sarà nel 2050!
In bacheca, sul canale Telegram e sui gruppi di WhatsApp sta girando la
locandina. Grazie per l’attenzione e … ci vediamo agli incontri!
CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA
Sabato: 17.30 Piedicastello – 19.00 Vela – 20.15 Madonna della Pace
Domenica: 8.00 Sant’Anna – 9.30 Solteri – 11.00 Cristo Re – 19.30 Solteri
Lunedì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia in Piedicastello
Martedì: 8.30 Eucaristia in Sant’Anna – 20.00 Eucaristia ai Solteri – 8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re
Mercoledì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia ai Solteri
Giovedì: 8.30 Eucaristia ai Solteri – 20.00 Eucaristia a Vela – 8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re
Venerdì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 8.30 Liturgia della Parola ai Solteri
Adorazione eucaristica: Salvo imprevisti, sarà ogni primo venerdì del mese in Cristo Re dopo Messa, cioè dalle 9.00 – prossimo appuntamento: 3 ottobre.
Per la confessione individuale:
-
in Cristo Re il sabato dalle 10.00 alle 12.00 in generale ci sarà don Anthony;
-
in Duomo è disponibile un servizio costante (salvo imprevisti), con questi orari: tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 18.30 (escluso il sabato pomeriggio, che avrà l’orario dalle 15.00 alle 17.00);
-
il parroco di Trento Nord, don Cristiano, è sempre disponibile volentieri, è sufficiente prendere appuntamento.
ORARI DI SEGRETERIA:
Cristo Re: dal lunedì al sabato: 09.00 – 10.30;
lunedì e martedì: 17.00 – 19.00.
ORARI DEI PUNTI DI ASCOLTO:
Cristo Re: martedì: 09.30 – 11.00;
mercoledì 16.00 – 17.30;
venerdì: 16.30 – 18.00
Santi Martiri: lunedì: 17.00 – 18.00 (al bisogno su appuntamento)
CONTATTI Cristo Re: tel. 0461 823325 – tncristore@parrocchietn.it
Santi Martiri: tel. 0461 821542
Sito: parrocchietrentonord.diocesitn.it
Canale Telegram Unità Pastorale Trento Nord per ricevere non solo gli avvisi,
ma tanti aggiornamenti e notizie e video…