Foglietto domenica 21 settembre 2025 – XXV T.O.

XXV DOMENICA TEMPO ORDINARIO

Anno C – 21 SETTEMBRE 2025

IN ASCOLTO DELLA PAROLA

PRIMA LETTURA Am 8,4-7

Dal libro del profeta Amos

Il Signore mi disse:

«Ascoltate questo,

voi che calpestate il povero e sterminate gli umili del paese,

voi che dite: “Quando sarà passato il novilunio e si potrà vendere il grano?

E il sabato, perché si possa smerciare il frumento,

diminuendo l’efa e aumentando il siclo e usando bilance false,

per comprare con denaro gli indigenti e il povero per un paio di sandali?

Venderemo anche lo scarto del grano”».

Il Signore lo giura per il vanto di Giacobbe:

«Certo, non dimenticherò mai tutte le loro opere».

SALMO RESPONSORIALE Dal Salmo 112

Rit..Benedetto il Signore che rialza il povero.

SECONDA LETTURA 1Tm 2,1-8

Dalla prima lettera di San Paolo a Timòteo

Figlio mio, raccomando, prima di tutto, che si facciano domande, suppliche, preghiere e ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che stanno al potere, perché possiamo condurre una vita calma e tranquilla, dignitosa e dedicata a Dio. Questa è cosa bella e gradita al cospetto di Dio, nostro salvatore, il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati e giungano alla conoscenza della verità.

Uno solo, infatti, è Dio e uno solo anche il mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo Cristo Gesù, che ha dato se stesso in riscatto per tutti. Questa testimonianza egli l’ha data nei tempi stabiliti, e di essa io sono stato fatto messaggero e apostolo – dico la verità, non mentisco –, maestro dei pagani nella fede e nella verità.

Voglio dunque che in ogni luogo gli uomini preghino, alzando al cielo mani pure, senza collera e senza contese.

VANGELO

Dal vangelo secondo Luca Lc 16,1-13

In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli:

«Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”.

L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l’amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall’amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua”.

Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo: “Tu quanto devi al mio padrone?”. Quello rispose: “Cento barili d’olio”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta, siediti subito e scrivi cinquanta”. Poi disse a un altro: “Tu quanto devi?”. Rispose: “Cento misure di grano”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta”. Il padrone lodò quell’amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce.

Ebbene, io vi dico: fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne. Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?

Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».

PER CAMMINARE INSIEME CON LE COMUNITÀ

Martedì 23 settembre: Terra Santa: lì dove è nato il Giubileo

Alle 18.00 ai Solteri incontriamo fra Gianluigi Ameglio, grande conoscitore della Terra Santa; poi celebriamo insieme con lui alle 20.00 e al termine sgranocchiamo qualcosa per salutarci. Questo appuntamento fa parte di una serie di proposte, che ruotano attorno al Giubileo: qui sotto – nella sezione “Anticipazioni” – sono riportati tutti gli appuntamenti…

Mercoledì 24 settembre

Alle 20.00 in Cristo Re si incontrano i genitori dei ragazzi che durante l’anno faranno la Prima Riconciliazione, la Prima Comunione e la Cresima.

Venerdì 26 settembre

Alle 18.00 nella chiesa di Santa Margherita (di fronte a Santa Maria Maggiore) torna la preghiera ecumenica: il tema di questa volta sarà la custodia del creato.

La sera alle 20.30 si incontrano i giovani, ai Solteri.

Domenica 28 settembre

La sera si incontrano i Capi Scout.

Come sappiamo, nei giorni scorsi è ricominciata la scuola. Se possiamo e se lo desideriamo, possiamo dare una mano ai bambini e ai ragazzi di famiglie in difficoltà, seguite dal nostro Punto di ascolto e dall’Emporio; lo possiamo fare semplicemente lasciando all’Emporio materiale scolastico nuovo. Grazie!

In ottobre, di sabato, riprenderà anche l’attività di aiuto compiti: volontari?

Riprendono le attività con cadenza settimanale pensate per gli anziani

  • il lunedì pomeriggio ai Solteri, a partire dalle 15.00

  • il martedì a Casa Aperta in Piedicastello

  • il giovedì dalle 15.00 in Cristo Re

ANTICIPAZIONI

Cominciamo l’anno pastorale con il Giubileo!

In che senso? Allora: a fine ottobre ci sarà il “nostro” pellegrinaggio a Roma ; ma il Giubileo interessa tutti, non solo chi andrà a Roma. Allora abbiamo pensato ad alcuni incontri aperti a tutti. Eccoli:

Martedì 23 settembre: incontro con fra Gianluigi – vedi sopra, nella sezione “Per camminare insieme con le comunità”.

Lunedì 6 ottobre: Che significa fare un Giubileo nel terzo millennio?

Ce ne parlerà don Severino Vareschi, parroco di Sant’Antonio e Sacro Cuore, prof di storia; alle 20.30 in oratorio ai Solteri

Venerdì 17 ottobre: La porta del Duomo.

Ci troviamo alle 18.30 in Piedicastello e arriviamo insieme a piedi in Duomo: alle 19.00 preghiera di penitenza e di lode (chi fa fatica a camminare, può arrivare direttamente in Duomo)

Dal 24 al 26 ottobre: Pellegrinaggio a Roma

Martedì 4 novembre: Cosa ci resta del pellegrinaggio?

Incontro di restituzione dell’esperienza. Alle 20.00 in chiesa ai Solteri, iniziando così i nostri incontri di “Una sera di Scrittura”, condivisione del Vangelo.

A questi appuntamenti siamo invitati tutti: chi andrà a Roma e chi rimarrà a Trento. L’occasione del Giubileo è davvero preziosa, sarebbe un peccato lasciarla scappare; anche perché il prossimo – salvo imprevisti – sarà nel 2050!

In bacheca, sul canale Telegram e sui gruppi di WhatsApp sta girando la

locandina. Grazie per l’attenzione e … ci vediamo agli incontri!

CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA

Sabato: 17.30 Piedicastello – 19.00 Vela – 20.15 Madonna della Pace

Domenica: 8.00 Sant’Anna – 9.30 Solteri – 11.00 Cristo Re – 19.30 Solteri

Lunedì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia in Piedicastello

Martedì: 8.30 Eucaristia in Sant’Anna – 20.00 Eucaristia ai Solteri –  8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Mercoledì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia ai Solteri

Giovedì: 8.30 Eucaristia ai Solteri – 20.00 Eucaristia a Vela –  8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Venerdì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 8.30 Liturgia della Parola ai Solteri

Adorazione eucaristica: Salvo imprevisti, sarà ogni primo venerdì del mese in Cristo Re dopo Messa, cioè dalle 9.00 – prossimo appuntamento 3 ottobre

Per la confessione individuale:

  • in Cristo Re il sabato dalle 10.00 alle 12.00 in generale ci sarà don Anthony;

  • in Duomo è disponibile un servizio costante (salvo imprevisti), con questi orari: tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 18.30 (escluso il sabato pomeriggio, che avrà l’orario dalle 15.00 alle 17.00);

  • il parroco di Trento Nord, don Cristiano, è sempre disponibile volentieri, è sufficiente prendere appuntamento.

ORARI DI SEGRETERIA:

Cristo Re: dal lunedì al sabato: 09.00 – 10.30;

lunedì e martedì: 17.00 – 19.00.

ORARI DEI PUNTI DI ASCOLTO:

Cristo Re: martedì: 09.30 – 11.00;

mercoledì 16.00 – 17.30;

venerdì: 16.30 – 18.00

Santi Martiri: lunedì: 17.00 – 18.00 (al bisogno su appuntamento)

CONTATTI Cristo Re: tel. 0461 823325 – tncristore@parrocchietn.it

Santi Martiri: tel. 0461 821542

Sito: parrocchietrentonord.diocesitn.it

Canale Telegram Unità Pastorale Trento Nord per ricevere non solo gli avvisi,

ma tanti aggiornamenti e notizie e video…