ESALTAZIONE della SANTA CROCE
Anno C – 14 SETTEMBRE 2025
IN ASCOLTO DELLA PAROLA
PRIMA LETTURA Nm 21,4b-9
Dal libro dei Numeri
In quei giorni, il popolo non sopportò il viaggio. Il popolo disse contro Dio e contro Mosè: «Perché ci avete fatto salire dall’Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c’è né pane né acqua e siamo nauseati di questo cibo così leggero». Allora il Signore mandò fra il popolo serpenti brucianti i quali mordevano la gente, e un gran numero d’Israeliti morì.
Il popolo venne da Mosè e disse: «Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro il Signore e contro di te; supplica il Signore che allontani da noi questi serpenti». Mosè pregò per il popolo. Il Signore disse a Mosè: «Fatti un serpente e mettilo sopra un’asta; chiunque sarà stato morso e lo guarderà, resterà in vita». Mosè allora fece un serpente di bronzo e lo mise sopra l’asta; quando un serpente aveva morso qualcuno, se questi guardava il serpente di bronzo, restava in vita.
SALMO RESPONSORIALE Dal Salmo 77
Rit..Non dimenticate le opere del Signore !
SECONDA LETTURA Fil 2,6-11
Dalla lettera di San Paolo ai Filippési
Cristo Gesù, pur essendo nella condizione di Dio,non ritenne un privilegio l’essere come Dio, ma svuotò se stesso assumendo una condizione di servo,diventando simile agli uomini. Dall’aspetto riconosciuto come uomo, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e a una morte di croce.
Per questo Dio lo esaltò e gli donò il nome che è al di sopra di ogni nome, perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra,e ogni lingua proclami: «Gesù Cristo è Signore!», a gloria di Dio Padre.
VANGELO
Dal vangelo secondo Giovanni Gv 3,13-17
In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo:
«Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui».
PER CAMMINARE INSIEME CON LE COMUNITÀ
Sabato 13 – domenica 14
Al termine delle celebrazioni possiamo acquistare crostoli artigianali: il ricavato andrà a beneficio del nostro “gemellaggio missionario tra Bentiu/Sud Sudan e Trento Nord”, di cui parleremo e sentiremo durante la Festa di Comunità.
Mercoledì 17
Alle 20.15 si incontrano ai Solteri le famiglie che preparano il battesimo dei loro bimbi.
Giovedì 18
ore 15 a Cristo Re ritrovo e Tombola per anziani e non solo
Venerdì 19 settembre
Alle 19.00 ricominciano gli incontri del nostro Gruppo Giovani. Questa volta l’appuntamento è ai Solteri con la cena di inizio anno: è bene prenotarsi, usando i foglietti che troviamo nelle nostre chiese.
Sabato 20 settembre
Festa di Comunità a Piedicastello
Tutte le indicazioni e gli orari sono indicati nella locandina esposta in bacheca. C’è posto per tutti: aspettiamo anche te, perché sarà proprio una bella festa! È bene prenotarsi negli appositi foglietti disponibili nelle nostre chiese. Sabato 20 NON SARANNO celebrate le Messe di Vela e di Madonna della Pace.
In questi giorni è ricominciata la scuola. Se possiamo e se lo desideriamo, possiamo dare una mano ai bambini e ai ragazzi di famiglie in difficoltà, seguite dal nostro Punto di ascolto e dall’Emporio; lo possiamo fare semplicemente lasciando all’Emporio materiale scolastico nuovo. Grazie!
A breve ricomincerà anche l’attività di aiuto compiti.
Riprendono anche le attività pensate per gli anziani:
-
il lunedì pomeriggio ai Solteri, a partire dalle 15.00
-
il martedì a Casa Aperta in Piedicastello
-
il giovedì dalle 15.00 in Cristo Re
ANTICIPAZIONI
Cominciamo l’anno pastorale con il Giubileo! In che senso? Allora: a fine ottobre ci sarà il “nostro” pellegrinaggio a Roma (a questo proposito: si sono liberati alcuni posti, se siete interessati chiamate in segreteria – 0461 823325); ma il Giubileo interessa tutti, non solo chi andrà a Roma. Allora abbiamo pensato ad alcuni incontri aperti a tutti. Eccoli:
Martedì 23 settembre: Terra Santa: lì dove è nato il Giubileo Alle 18.00 ai Solteri incontriamo fra Gianluigi Ameglio, grande conoscitore della Terra Santa; poi celebriamo insieme con lui alle 20.00 e al termine sgranocchiamo qualcosa per salutarci
Lunedì 6 ottobre: Che significa fare un Giubileo nel terzo millennio? Ce ne parlerà don Severino Vareschi, parroco di Sant’Antonio e Sacro Cuore, prof di storia; alle 20.30 in oratorio ai Solteri
Venerdì 17 ottobre: La porta del Duomo. Ci troviamo alle 18.30 in Piedicastello e arriviamo insieme a piedi in Duomo: alle 19.00 preghiera di penitenza e di lode (chi fa fatica a camminare, può arrivare direttamente in Duomo)
Dal 24 al 26 ottobre: Pellegrinaggio a Roma
Martedì 4 novembre: Cosa ci resta del pellegrinaggio? Incontro di restituzione dell’esperienza. Alle 20.00 in chiesa ai Solteri, iniziando così i nostri incontri di “Una sera di Scrittura”, condivisione del Vangelo.
A questi appuntamenti siamo invitati tutti: chi andrà a Roma e chi rimarrà a Trento. L’occasione del Giubileo è davvero preziosa, sarebbe un peccato lasciarla scappare; anche perché il prossimo – salvo imprevisti – sarà nel 2050!
In bacheca, sul canale Telegram e sui gruppi di WhatsApp sta girando la locandina. Grazie!
CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA
Sabato: 17.30 Piedicastello – 19.00 Vela – 20.15 Madonna della Pace
Domenica: 8.00 Sant’Anna – 9.30 Solteri – 11.00 Cristo Re – 19.30 Solteri
Lunedì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia in Piedicastello
Martedì: 8.30 Eucaristia in Sant’Anna – 20.00 Eucaristia ai Solteri 8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re
Mercoledì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia ai Solteri
Giovedì: 8.30 Eucaristia ai Solteri – 20.00 Eucaristia a Vela – 8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re
Venerdì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 8.30 Liturgia della Parola ai Solteri
Adorazione eucaristica: Salvo imprevisti, sarà ogni primo venerdì del mese in Cristo Re dopo Messa, cioè dalle 9.00 – prossimo appuntamento 3 ottobre
Per la confessione individuale:
-
in Cristo Re il sabato dalle 10.00 alle 12.00 in generale ci sarà don Anthony;
-
in Duomo è disponibile un servizio costante (salvo imprevisti), con questi orari: tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 18.30 (escluso il sabato pomeriggio, che avrà l’orario dalle 15.00 alle 17.00);
-
il parroco di Trento Nord, don Cristiano, è sempre disponibile volentieri, è sufficiente prendere appuntamento.
ORARI DI SEGRETERIA:
Cristo Re: dal lunedì al sabato: 09.00 – 10.30;
lunedì e martedì: 17.00 – 19.00.
ORARI DEI PUNTI DI ASCOLTO:
Cristo Re: martedì: 09.30 – 11.00;
mercoledì 16.00 – 17.30;
venerdì: 16.30 – 18.00
Santi Martiri: lunedì: 17.00 – 18.00 (al bisogno su appuntamento)
CONTATTI Cristo Re: tel. 0461 823325 – tncristore@parrocchietn.it
Santi Martiri: tel. 0461 821542
Sito: parrocchietrentonord.diocesitn.it
Canale Telegram Unità Pastorale Trento Nord per ricevere non solo gli avvisi,
ma tanti aggiornamenti e notizie e video…







