XXIII Domenica Tempo Ordinario
Anno C – 07 SETTEMBRE 2025
IN ASCOLTO DELLA PAROLA
PRIMA LETTURA Sap 9,13-18
Dal libro della Sapienza
Quale uomo può conoscere il volere di Dio? Chi può immaginare che cosa vuole il Signore?
I ragionamenti dei mortali sono timidi e incerte le nostre riflessioni, perché un corpo corruttibile appesantisce l’anima e la tenda d’argilla opprime una mente piena di preoccupazioni.
A stento immaginiamo le cose della terra, scopriamo con fatica quelle a portata di mano; ma chi ha investigato le cose del cielo?
Chi avrebbe conosciuto il tuo volere, se tu non gli avessi dato la sapienza e dall’alto non gli avessi inviato il tuo santo spirito?
Così vennero raddrizzati i sentieri di chi è sulla terra; gli uomini furono istruiti in ciò che ti è gradito e furono salvati per mezzo della sapienza».
SALMO RESPONSORIALE Dal Salmo 89
Rit..Signore, sei stato per noi un rifugio di generazione in generazione.
SECONDA LETTURA Fm 9b-10.12-17
Dalla lettera a Filemone
Carissimo, ti esorto, io, Paolo, così come sono, vecchio, e ora anche prigioniero di Cristo Gesù. Ti prego per Onèsimo, figlio mio, che ho generato nelle catene. Te lo rimando, lui che mi sta tanto a cuore.
Avrei voluto tenerlo con me perché mi assistesse al posto tuo, ora che sono in catene per il Vangelo. Ma non ho voluto fare nulla senza il tuo parere, perché il bene che fai non sia forzato, ma volontario.
Per questo forse è stato separato da te per un momento: perché tu lo riavessi per sempre; non più però come schiavo, ma molto più che schiavo, come fratello carissimo, in primo luogo per me, ma ancora più per te, sia come uomo sia come fratello nel Signore.
Se dunque tu mi consideri amico, accoglilo come me stesso.
VANGELO
Dal vangelo secondo Luca Lc 14,25-33
In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo.
Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.
Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”.
Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l’altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace.
Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo.»
PER CAMMINARE INSIEME CON LE COMUNITÀ
Lunedì 8
Alle 15.00 riprende in oratorio ai Solteri l’appuntamento per gli anziani: rosario, merenda, compagnia…
Con i ragazzi invece saremo a Movieland (parco sul Garda), per festeggiare la fine dell’estate!
E la sera alle 20.30 si incontrano i capi scout.
Martedì 9
Alle 20.30 si incontrano comitato e consiglio degli affari economici di Piedicastello.
Mercoledì 10 e giovedì 11
Durante le mattinate di mercoledì e di giovedì presso l’oratorio dei Solteri c’è la possibilità di dare una mano a confezionare crostoli: che cosa ne faremo? Li venderemo sabato 13 e domenica 14, e il ricavato andrà a favore del “gemellaggio missionario tra Bentiu/Sud Sudan e Trento Nord”, di cui parleremo alla Festa di comunità del 20 settembre.
Mercoledì 10
Alle 20.00 si incontra il gruppo che prepara la Festa di Comunità.
Venerdì 12
Alle 16.30 in Cristo Re ci sarà una preghiera per l’inizio della scuola: cfr. sotto.
Alle 18.00 si trovano i catechisti di IV elementare.
ANTICIPAZIONI
Sabato 13 e domenica 14
al termine delle celebrazioni ci sarà la possibilità di acquistare crostoli, preparati artigianalmente. Il ricavato andrà a sostenere il “gemellaggio missionario tra Bentiu/Sud Sudan e Trento Nord”, di cui parleremo alla Festa di Comunità.
Sabato 20 settembre
come abbiamo ripetuto lungo tutta l’estate – ci sarà la Festa di Comunità a Piedicastello insieme a padre Christian Carlassare, il giovane vescovo comboniano in Sud Sudan, con il quale stiamo costruendo un nostro progetto missionario.
Alle bacheche trovate la locandina, che sta girando anche sui vari gruppi WhatsApp e sul canale Telegram (iscrivetevi, se non l’avete ancora fatto: ne vale la pena!!)
RICOMINCIA LA SCUOLA
Venerdì 12
alle 16.30 in Cristo Re è proposta una preghiera per l’inizio dell’anno scolastico: sono invitati non solo i ragazzi che vanno a scuola…
E poi, chi può e lo desidera, può aiutarci a rifornire gli scaffali dell’Emporio con materiale scolastico nuovo da consegnare a bambini e ragazzi di famiglie un po’ più in difficoltà… Grazie!
CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA
Sabato: 17.30 Piedicastello – 19.00 Vela – 20.15 Madonna della Pace
Domenica: 8.00 Sant’Anna – 9.30 Solteri – 11.00 Cristo Re – 19.30 Solteri
Lunedì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia in Piedicastello
Martedì: 8.30 Eucaristia in Sant’Anna – 20.00 Eucaristia ai Solteri – 8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re
Mercoledì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia ai Solteri
Giovedì: 8.30 Eucaristia ai Solteri – 20.00 Eucaristia a Vela – 8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re
Venerdì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 8.30 Liturgia della Parola ai Solteri
Adorazione eucaristica: Salvo imprevisti, sarà ogni primo venerdì del mese in Cristo Re dopo Messa, cioè dalle 9.00 – prossimo appuntamento 3 ottobre
Per la confessione individuale:
-
in Cristo Re il sabato dalle 10.00 alle 12.00 in generale ci sarà don Anthony;
-
in Duomo è disponibile un servizio costante (salvo imprevisti), con questi orari: tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 18.30 (escluso il sabato pomeriggio, che avrà l’orario dalle 15.00 alle 17.00);
-
il parroco di Trento Nord, don Cristiano, è sempre disponibile volentieri, è sufficiente prendere appuntamento.
ORARI DI SEGRETERIA:
Cristo Re: dal lunedì al sabato: 09.00 – 10.30;
lunedì e martedì: 17.00 – 19.00.
ORARI DEI PUNTI DI ASCOLTO:
Cristo Re: martedì: 09.30 – 11.00;
mercoledì 16.00 – 17.30;
venerdì: 16.30 – 18.00
Santi Martiri: lunedì: 17.00 – 18.00 (al bisogno su appuntamento)
CONTATTI Cristo Re: tel. 0461 823325 – tncristore@parrocchietn.it Attenzione: presto cambieremo indirizzo e sarà: segreteria.tnnord@parrocchietn.it
Sito: parrocchietrentonord.diocesitn.it
Canale Telegram Unità Pastorale Trento Nord per ricevere non solo gli avvisi,
ma tanti aggiornamenti e notizie e video…