Foglietto domenica 31 agosto 2025 – XXII Tempo Ordinario

XXII Domenica Tempo Ordinario

Anno C – 31 agosto 2025

IN ASCOLTO DELLA PAROLA

PRIMA LETTURA                                                                                                                                                                                                                Sir 3,19-21.30-31NV

Dal libro di Siracide

 

Figlio, compi le tue opere con mitezza, e sarai amato più di un uomo generoso. Quanto più sei grande, tanto più fatti umile, e troverai grazia davanti al Signore.

Molti sono gli uomini orgogliosi e superbi, ma ai miti Dio rivela i suoi segreti. Perché grande è la potenza del Signore, e dagli umili egli è glorificato.

Per la misera condizione del superbo non c’è rimedio, perché in lui è radicata la pianta del male. Il cuore sapiente medita le parabole, un orecchio attento è quanto desidera il saggio.

SALMO RESPONSORIALE                                                                                                                                                                                                                Dal Salmo  67

Rit..Hai preparato, o Dio, una casa per il povero.

SECONDA LETTURA                                                                                                                                                                                                                Eb 12,18-19.22-24a

Dalla lettera agli Ebrei

Fratelli, non vi siete avvicinati a qualcosa di tangibile né a un fuoco ardente né a oscurità, tenebra e tempesta, né a squillo di tromba e a suono di parole, mentre quelli che lo udivano scongiuravano Dio di non rivolgere più a loro la parola.

Voi invece vi siete accostati al monte Sion, alla città del Dio vivente, alla Gerusalemme celeste e a migliaia di angeli, all’adunanza festosa e all’assemblea dei primogeniti i cui nomi sono scritti nei cieli, al Dio giudice di tutti e agli spiriti dei giusti resi perfetti, Gesù, mediatore dell’alleanza nuova.

VANGELO

Dal vangelo secondo Luca                                                                                                                                                                                                       Lc 14,1.7-14

Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo.

Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro invitato più degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: “Cedigli il posto!”. Allora dovrai con vergogna occupare l’ultimo posto. Invece, quando sei invitato, va’ a metterti all’ultimo posto, perché quando viene colui che ti ha invitato ti dica: “Amico, vieni più avanti!”. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perché chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato».

Disse poi a colui che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti».

PER CAMMINARE INSIEME CON LE COMUNITÀ

Da lunedì 1° a mercoledì 3 settembre si terrà il “Grestone”: un’iniziativa rivolta ai ragazzi che hanno terminato le medie, per far loro sperimentare la bellezza del trovarsi insieme come Gruppo giovani!

Giovedì 4 settembre

Alle 9.15 in Cristo Re si incontra il gruppo che anima la Liturgia della Parola. 

Venerdì 5 settembre

A Cristo Re dopo l’Eucaristia delle 8.30 riprendiamo con l’Adorazione eucaristica.

Sabato 6 settembre

in collaborazione con la Diocesi di Trento i Circoli Provinciali e FapAcli propongono un Pellegrinaggio Giubilare degli Anziani a Piné – trovate i dettagli nella locandina esposta in bacheca. 

Come Parrocchie di Trento Nord abbiamo pensato ad un pullman: affrettatevi!

Iscrizioni entro giovedì 4 settembre presso la segreteria di Cristo Re . quota euro 10,00 – partenza ore 8,30 Chiesa dei Solteri

Un appello

Con i contabili delle nostre parrocchie di Trento Nord abbiamo deciso di esprimere solidarietà ad una situazione di emergenza. Si tratta di una scuola professionale intitolata a “San Giuseppe Lavoratore”, che ha sede a Rrëshen, nella regione della Mirdita in Albania; la scuola è gestita da padre Michele Leovino, che da anni si dedica alla formazione di ragazze e ragazzi di famiglie povere, per dare loro una possibilità di futuro. Per una serie di motivi, la scuola si è trovata in difficoltà economiche e padre Michele ha chiesto una mano.

Ci sembra giusto informare tutti voi; anche pensando che molti di noi sono a contatto con persone di origine albanese (operai, studenti, famiglie…); se crediamo opportuno, sarebbe bello condividere questa notizia con le persone di origine albanese che conosciamo: chissà che anche loro non si sentano di dare una mano in questo senso. 

Eventuali offerte possono essere versate sul conto di Cristo Re, con la causale “scuola in Albania”: IBAN IT64 L 08304 01814 000014030228

Grazie di cuore!

ANTICIPAZIONI

Lunedì 8 settembre è proposta una gita al Movieland, un parco acquatico nella zona del Lago di Garda: è una proposta per i ragazzi dalle elementari in poi, come occasione per festeggiare … la fine delle vacanze!! 

Piano piano ricominciano le attività regolari che caratterizzano il cammino del nostro anno pastorale: tenetevi pronti!!!

Sabato 20 settembre Festa di Comunità a Piedicastello

Quest’anno don Paolo Holzhauser festeggia 60 anni di ordinazione presbiterale; e padre Claudio Grassi, carmelitano scalzo, ne festeggia 25. E noi che cosa faremo? Renderemo grazie al Signore con loro e per loro in piazza a Piedicastello.

Farà festa insieme con noi anche padre Christian Carlassare, il giovane vescovo comboniano in Sud Sudan, con il quale stiamo costruendo un nostro progetto missionario. Seguiranno dettagli; ma in ogni caso la Festa 2025 sarà di pomeriggio, a partire dalle 14.00 circa, con attività per i più grandi e i più piccoli, tornei e mercatini, l’Eucaristia alle 17.30, la cena a seguire e … sorpresa!

Ci sarà tanta bella gente, che saremo tutte e tutti NOI: quindi tenetevi liberi!

CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA

Sabato:           17.30 Piedicastello – 19.00 Vela – 20.15 Madonna della Pace

Domenica:      8.00 Sant’Anna – 9.30 Solteri – 11.00 Cristo Re – 19.30 Solteri

Lunedì:            8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia in Piedicastello

Martedì:          8.30 Eucaristia in Sant’Anna – 20.00 Eucaristia ai Solteri –  8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re 

Mercoledì:       8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia ai Solteri

Giovedì:           8.30 Eucaristia ai Solteri – 20.00 Eucaristia a Vela – 8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Venerdì:           8.30 Eucaristia in Cristo Re – 8.30 Liturgia della Parola ai Solteri

Adorazione eucaristica: Salvo imprevisti, sarà ogni primo venerdì del mese in Cristo Re dopo Messa, cioè dalle 9.00 – riprendiamo il giorno 5 settembre

Per la confessione individuale

  • in Cristo Re il sabato dalle 10.00 alle 12.00 in generale ci sarà don Anthony;
  • in Duomo è disponibile un servizio costante (salvo imprevisti), con questi orari: tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 18.30 (escluso il sabato pomeriggio, che avrà l’orario dalle 15.00 alle 17.00);
  • il parroco di Trento Nord, don Cristiano, è sempre disponibile volentieri, è sufficiente prendere appuntamento. 

ORARI DI SEGRETERIA   

Cristo Re:     dal lunedì al sabato: 09.00 – 10.30;

                         lunedì e martedì: 17.00 – 19.00.

Con il mese di settembre riprende tutto regolare

ORARI DEI PUNTI DI ASCOLTO

Cristo Re: martedì: 09.30 – 11.00; 

mercoledì 16.00 – 17.30;

venerdì: 16.30 – 18.00

Santi Martiri: lunedì: 17.00 – 18.00 (al bisogno su appuntamento)

 

CONTATTI Cristo Re: tel. 0461 823325 – tncristore@parrocchietn.it

Santi Martiri: tel. 0461 821542

 

Sito: parrocchietrentonord.diocesitn.it 

 

Canale Telegram Unità Pastorale Trento Nord per ricevere non solo gli avvisi, 

ma tanti aggiornamenti e notizie e video…