Foglietto domenica 13 luglio 2025 – XV T.O.

XV Domenica Tempo Ordinario

Anno C – 13 luglio 2025

IN ASCOLTO DELLA PAROLA

PRIMA LETTURA Dt 30,10-14

Dal libro del Deuteronomio

Mosè parlò al popolo dicendo: «Obbedirai alla voce del Signore, tuo Dio, osservando i suoi comandi e i suoi decreti, scritti in questo libro della legge, e quando ti sarai convertito al Signore, tuo Dio, con tutto il cuore e con tutta l’anima.

Questo comando che oggi ti ordino non è troppo alto per te, né troppo lontano da te. Non è nel cielo, perché tu dica: “Chi salirà per noi in cielo, per prendercelo e farcelo udire, affinché possiamo eseguirlo?”. Non è di là dal mare, perché tu dica: “Chi attraverserà per noi il mare, per prendercelo e farcelo udire, affinché possiamo eseguirlo?”. Anzi, questa parola è molto vicina a te, è nella tua bocca e nel tuo cuore, perché tu la metta in pratica».

SALMO RESPONSORIALE Dal Salmo 18

Rit.. I precetti del Signore fanno gioire il cuore.

SECONDA LETTURA Col 1,15-20

Dalla lettera di San Paolo apostolo ai Colossesi

Cristo Gesù è immagine del Dio invisibile, primogenito di tutta la creazione, perché in lui furono create tutte le cose nei cieli e sulla terra, quelle visibili e quelle invisibili: Troni, Dominazioni, Principati e Potenze. Tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. Egli è prima di tutte le cose e tutte in lui sussistono.

Egli è anche il capo del corpo, della Chiesa. Egli è principio, primogenito di quelli che risorgono dai morti, perché sia lui ad avere il primato su tutte le cose. È piaciuto infatti a Dio che abiti in lui tutta la pienezza e che per mezzo di lui e in vista di lui siano riconciliate tutte le cose, avendo pacificato con il sangue della sua croce sia le cose che stanno sulla terra, sia quelle che stanno nei cieli.

VANGELO

Dal vangelo secondo Luca Lc 10,25,37

In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per metterlo alla prova e chiese: “Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?”. Gesù gli disse: “Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?”. Costui rispose: “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso”. Gli disse: “Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai”.

Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: “E chi è mio prossimo?”. Gesù riprese: “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all’albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?”. Quello rispose: “Chi ha avuto compassione di lui”. Gesù gli disse: “Va’ e anche tu fa’ così”.

PER CAMMINARE INSIEME CON LE COMUNITÀ

Mercoledì 16 luglio

Alle 20.30 ai Solteri si trova il gruppetto che sta preparando la Festa di Comunità: chiunque ha voglia e tempo di dare una mano, sappia che c’è posto; grazie!

Giovedì 17 luglio

dalle ore 9,30 alle ore 11,30 in Cristo Re prosegue il servizio di aiuto compiti.

OCCHIO QUA!!

Il 22 luglio Nicoletta Gatti torna nella sua missione in Ghana, dopo aver trascorso alcuni mesi con noi, abitando nella canonica di Cristo Re.

Noi vogliamo provare a rendere grazie al Signore per la benedizione che Nicoletta è stata per tutti noi, e in particolare per chi l’ha incontrata in molte occasioni durante questo periodo. Quindi: le offerte che raccoglieremo durante le celebrazioni di sabato 19 e di domenica 20 luglio saranno tutte per Nicoletta e per i suoi progetti di solidarietà; all’Eucaristia delle 11.00 di domenica 20 in Cristo Re la saluteremo nel modo più sincero che riusciremo ad inventare, nella consapevolezza che relazioni così belle troveranno sicuramente il modo di mantenersi vive.

ANTICIPAZIONI

Sant’Anna è il 26 luglio, ma quest’anno la festeggiamo il 25, alle 20.00 a Roncafort: la chiesa è dedicata proprio a Sant’Anna, sicché prima celebriamo l’Eucaristia alle ore 20.00 e poi sgranocchiamo qualcosa e facciamo quattro chiacchiere.

Dal 17 al 24 agosto le nostre parrocchie provano a proporre un campeggio, che interessa soprattutto ragazze e ragazzi nati nel 2013 e 2014. Se qualcuno conosce giovanotti interessati, anche se non vivono in Trento Nord, c’è ancora posto; si può fare riferimento direttamente a don Cristiano. Grazie!

Sabato 20 settembre Festa di Comunità a Piedicastello

Renderemo grazie al Signore con don Paolo Holzhauser e padre Claudio Grassi, carmelitano scalzo, che quest’anno festeggiano rispettivamente i 60 anni e 25 anni di ordinazione sacerdotale.

Farà festa insieme con noi anche padre Christian Carlassare, il giovane vescovo comboniano in Sud Sudan, con il quale stiamo costruendo un nostro progetto missionario. Seguiranno dettagli; ma in ogni caso la Festa 2025 sarà di pomeriggio, a partire dalle 14.00 circa, con attività per i più grandi e i più piccoli, tornei e mercatini, l’Eucaristia alle 17.30, la cena a seguire e … sorpresa!

Ci sarà tanta bella gente, che saremo tutte e tutti NOI: quindi tenetevi liberi!

CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA

Sabato: 17.30 Piedicastello – 19.00 Vela – 20.15 Madonna della Pace

Domenica: 8.00 Sant’Anna – 9.30 Solteri – 11.00 Cristo Re – 19.30 Solteri

Lunedì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia in Piedicastello

Martedì: 8.30 Eucaristia in Sant’Anna – 20.00 Eucaristia ai Solteri –  8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Mercoledì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia ai Solteri

Giovedì: 8.30 Eucaristia ai Solteri – 20.00 Eucaristia a Vela –  8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Venerdì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 8.30 Liturgia della Parola ai Solteri

Adorazione eucaristica: Salvo imprevisti, sarà ogni primo venerdì del mese in Cristo Re dopo Messa, cioè dalle 9.00. Si riparte a settembre

Per la confessione individuale:

  • in Cristo Re il sabato dalle 10.00 alle 12.00 in generale ci sarà don Anthony;

  • in Duomo è disponibile un servizio costante (salvo imprevisti), con questi orari: tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 18.30 (escluso il sabato pomeriggio, che avrà l’orario dalle 15.00 alle 17.00);

  • il parroco di Trento Nord, don Cristiano, è sempre disponibile volentieri, è sufficiente prendere appuntamento.

ORARI DI SEGRETERIA:

Cristo Re: dal lunedì al sabato: 09.00 – 10.30;

lunedì e martedì: 17.00 – 19.00.

E’ possibile che durante i mesi di luglio ed agosto l’orario della segreteria subisca qualche variazione …. anche per le volontarie è tempo di vacanza (grazie per il loro servizio)

ORARI DEI PUNTI DI ASCOLTO:

Cristo Re: martedì: 09.30 – 11.00;

per l’estate è SOSPESO il mercoledì 16.00 – 17.30;

venerdì: 16.30 – 18.00

Santi Martiri: lunedì: 17.00 – 18.00 (al bisogno su appuntamento)

CONTATTI Cristo Re: tel. 0461 823325 – tncristore@parrocchietn.it

Santi Martiri: tel. 0461 821542

Sito: parrocchietrentonord.diocesitn.it

Canale Telegram Unità Pastorale Trento Nord per ricevere non solo gli avvisi,

ma tanti aggiornamenti e notizie e video…