Il Grest si avvicina!
Ecco per i genitori dei bambini iscritti qualche informazione più dettagliata rispetto al Grest 2025 delle nostre parrocchie di Trento nord, organizzato dall’associazione dell’oratorio “Noi Oratoriamo APS”.
Ecco uno schema delle attività della settimana e alcune importanti informazioni:
Orari:
8:00-8:30: accoglienza presso l’oratorio dei Solteri; prima di quell’orario noi animatori saremo impegnati per un momento tra di noi e non potremo prenderci cura dei bambini
8:30-12:30: attività in oratorio, con giochi a squadre o tutti insieme, racconto della storia che ci accompagnerà lungo tutte e 2 le settimane, preghiera, merenda, laboratori e altri giochi. Qua e là è previsto anche qualche gioco in alcuni parchi nei dintorni.
12:15-12:30: rientro a casa. Naturalmente, se aveste esigenza di prendere i vostri figli prima di questo orario è possibile: se fosse prima delle 12:00 chiediamo di farcelo sapere, perché potremmo appunto non essere in oratorio, ma nei paraggi.
I bambini e ragazzi saranno divisi nei 3 gruppi per i quali avete fatto l’iscrizione, che faranno le gite in giorni diversi, per evitare il più possibile di rimanere in 150 in oratorio.
Nei giorni delle gite l’accoglienza è sempre tra le 8:00 e le 8:30, ma se riusciamo a essere pronti per le 8:15 meglio, così da approfittare di tutta la giornata. Il rientro, sempre in oratorio, è previsto attorno alle 17:30.
Cosa portare:
Per i giorni in oratorio, consigliamo di avere vestiti comodi, che possano anche sporcarsi un po’ durante i giochi, chiediamo poi di portare uno zainetto con borraccia, merenda per metà mattina, e un cambio di vestiti. Ogni tanto è previsto qualche gioco d’acqua, anche se vorremmo utilizzarne poca: è consigliabile avere un cambio. A inizio Grest regaleremo ad ogni bambino un cappellino con il logo del Grest di quest’anno.
Cosa portare in gita:
Zainetto con borraccia, merenda, pranzo al sacco, crema solare, scarpe comode per camminare o scarponcini, una maglia e una ventina (in alcune gite saremo in zone più fresche, per fortuna!), una coperta per sedersi su un prato, costume e asciugamano (per eventuali gite al lago, per chi vorrà fare il bagno).
I costi delle gite o di eventuali ingressi sono già compresi nella quota.
Le gite:
Il gruppo 1-3 elementare sarà in gita martedì 17 al lago e martedì 24 giugno al villaggio degli gnomi in Primiero;
il gruppo 4-5 elementare mercoledì 18 al lago e mercoledì 25 giugno in Val di Rabbi;
il gruppo 1-2 media giovedì 19 lago e giovedì 26 giugno in Val di Rabbi.
Quota:
Per il pagamento, preferiamo per comodità il pagamento in contanti, che potrà essere fatto:
– venerdì 13 giugno, tra le 16 e le 17 presso l’oratorio dei Solteri,
– sabato 14 giugno, tra le 9 e le 11 e tra le 16 e le 18 all’oratorio dei Solteri,
– al primo giorno di Grest.
In ogni caso rilasceremo una ricevuta e sarà possibile pagare anche la quota di più settimane. La quota è di 35 € a settimana per un figlio, 50 € per due figli, 70 € per 3 figli. Alla quota del grest, sono da aggiungere 6 € per il tesseramento all’associazione NOI Oratoriamo, associazione dei nostri oratori con la quale svolgiamo le attività. Il tesseramento è valido tutto l’anno per tutte le attività dell’oratorio.
Se la quota diventasse un problema per la partecipazione, è sufficiente contattarci per avere una riduzione. Per comodità, vi riportiamo qui sotto uno schema.
1 figlio
per 1 settimana 40 € (per arrotondare): 35 € + 6 € tesseramento NOI
per 2 settimane 75 € (per arrotondare): 70 € + 6 € tesseramento NOI
2 figli
per 1 settimana 60 € (per arrotondare): 50 € + 12 € tesseramento NOI
per 2 settimane 110 € (per arrotondare): 100 € + 12 € tesseramento NOI
3 figli
per 1 settimana 85 € (per arrotondare): 70 € + 18 € tesseramento NOI
per 2 settimane 155 € (per arrotondare): 140 € + 18 € tesseramento NOI
Essendo il Grest portato avanti soltanto da volontari, con queste quote noi riusciamo a coprire le spese per le attività; se vorrete lasciare un’eventuale offerta in più, la destineremo a contribuire alle attività che il gruppo giovani organizza durante l’estate, come il Giubileo a Roma e altre attività varie.
Uscita dei figli dal Grest:
Come gli scorsi anni, per i genitori che lo desiderano, lasciamo la possibilità che i propri figli tornino a casa da soli o accompagnati da qualcun altro (parenti o altri genitori). Sarà sufficiente, al momento del pagamento, indicare su un modulo che predisporremo noi, se desiderate che i vostri figli possano uscire da soli o con altri.
Ulteriori informazioni/richieste:
Durante i momenti indicati per il pagamento (venerdì 13 e sabato 14 giugno) gli animatori saranno a disposizione per eventuali chiarimenti o dubbi.
Se aveste particolari richieste, potete scriverci anche per email a grest.trentonord@gmail.com. A inizio Grest consegneremo ai genitori i contatti dei responsabili di quella settimana, da contattare in caso di necessità.
Vi ringraziamo della vostra fiducia, e speriamo che per i vostri figli questa esperienza del Grest sia davvero bella!