Foglietto domenica 25 maggio 2025 – VI di PASQUA

VI DOMENICA di PASQUA

Anno C – 25 maggio 2025

IN ASCOLTO DELLA PAROLA

PRIMA LETTURA At 15,1-2.22-29

Dagli Atti degli Apostoli

In quei giorni alcuni, venuti dalla Giudea, insegnavano ai fratelli: «Se non vi fate circoncidere secondo l’usanza di Mosè, non potete essere salvati».

Poiché Paolo e Bàrnaba dissentivano e discutevano animatamente contro costoro, fu stabilito che Paolo e Bàrnaba e alcuni altri di loro salissero a Gerusalemme dagli apostoli e dagli anziani per tale questione.

Agli apostoli e agli anziani, con tutta la Chiesa, parve bene allora di scegliere alcuni di loro e di inviarli ad Antiòchia insieme a Paolo e Bàrnaba: Giuda, chiamato Barsabba, e Sila, uomini di grande autorità tra i fratelli. E inviarono tramite loro questo scritto: «Gli apostoli e gli anziani, vostri fratelli, ai fratelli di Antiòchia, di Siria e di Cilìcia, che provengono dai pagani, salute! Abbiamo saputo che alcuni di noi, ai quali non avevamo dato nessun incarico, sono venuti a turbarvi con discorsi che hanno sconvolto i vostri animi. Ci è parso bene perciò, tutti d’accordo, di scegliere alcune persone e inviarle a voi insieme ai nostri carissimi Bàrnaba e Paolo, uomini che hanno rischiato la loro vita per il nome del nostro Signore Gesù Cristo. Abbiamo dunque mandato Giuda e Sila, che vi riferiranno anch’essi, a voce, queste stesse cose. È parso bene, infatti, allo Spirito Santo e a noi, di non imporvi altro obbligo al di fuori di queste cose necessarie: astenersi dalle carni offerte agli idoli, dal sangue, dagli animali soffocati e dalle unioni illegittime. Farete cosa buona a stare lontani da queste cose. State bene!».

SALMO RESPONSORIALE Dal Salmo 66

Rit.. Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti

SECONDA LETTURA Ap 21,10-14.22-23

Dalla libro dell’Apocalisse

L’angelo mi trasportò in spirito su di un monte grande e alto, e mi mostrò la città santa, Gerusalemme, che scende dal cielo, da Dio, risplendente della gloria di Dio. Il suo splendore è simile a quello di una gemma preziosissima, come pietra di diaspro cristallino.

È cinta da grandi e alte mura con dodici porte: sopra queste porte stanno dodici angeli e nomi scritti, i nomi delle dodici tribù dei figli d’Israele. A oriente tre porte, a settentrione tre porte, a mezzogiorno tre porte e a occidente tre porte.

Le mura della città poggiano su dodici basamenti, sopra i quali sono i dodici nomi dei dodici apostoli dell’Agnello.

In essa non vidi alcun tempio: il Signore Dio, l’Onnipotente, e l’Agnello sono il suo tempio. La città non ha bisogno della luce del sole, né della luce della luna: la gloria di Dio la illumina e la sua lampada è l’Agnello.

VANGELO

Dal vangelo secondo Giovanni Gv 14,23-29

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.

Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.

Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate.

PER CAMMINARE INSIEME CON LE COMUNITÀ

Prosegue la proposta di recitare insieme il Rosario: in Cristo Re da lunedì a venerdì alle 20.00 in chiesa; a Vela tutte le sere alle 20.00, in chiesa: il giovedì però sarà alle 19.30, il sabato alle 18.30 (cioè prima di Messa).

Lunedì 26 maggio

Alle 20.30 in Cristo Re ci sarà Passi di Vangelo: per giovani e non solo…

Martedì 27 maggio

Alle 20.30 ai Solteri ci sarà la preparazione ai battesimi di giugno.

Mercoledì 28 maggio

Alle 20.00 rosario a Vela all’aperto presso la casa di Emy Mosna.

Giovedì 29 maggio

Eucaristia a Vela alle 8.30 (NON alle 20.00)

Alle 14,30 a Cristo Re a cura del Gruppo Fraternità è proposta una tombola e un pomeriggio assieme: per anziani e non solo…

Il 29 maggio è la Festa dei Santi Martiri Sisinio, Martirio ed Alessandro, patroni della chiesa dei Solteri.

Quindi:

  • alle 19.00 (NON alle 20.00) ci ritroviamo ai Solteri per l’Eucaristia;

  • al termine della celebrazione ci sarà un aperitivo e una vendita di torte; il ricavato andrà a favore delle ragazze seguite da Nicoletta Gatti in Ghana.

Venerdì 30 maggio

Alle 20.00 a Vela, recitando il Rosario, Nicoletta Gatti ci aiuterà a riflettere su Maria, madre della speranza; alla preghiera poi seguirà la processione con la statua di Maria e il voto, con l‘invocazione per la pace. A questo appuntamento siamo invitati proprio tutti, da tutta Trento Nord; in particolare tutti coloro che appartengono ai vari gruppi delle nostre parrocchie: Consiglio pastorale e comitati, chi segue gli affari economici, lettori e ministri, giovani e anziani, gruppi missionari, volontari di emporio e punto d’ascolto, cori, sacrestani, catechisti… Così avremo l’occasione per far verifica (velocemente…) dell’anno pastorale che va verso la conclusione.

Domenica 1 giugno – Ascensione

Pellegrinaggio diocesano giubilare per i malati alla Madonna di Pinè.

ANTICIPAZIONI e altre notizie

  • martedì 3 giugno, alle 20.30 e ai Solteri: ci sarà l’appuntamento UNA SERA DI SCRITTURA: la nostra Comunità si raccoglie attorno al Vangelo. Sarebbe davvero bello se – almeno una volta al mese – riuscissimo ad esserci e non avere troppa fretta da dover partire… Sarà l’ultimo di quest’anno, prima della pausa estiva.

  • Sabato 7 giugno, come lo scorso anno, vivremo insieme la Veglia di Pentecoste: alle 20.15 a Madonna della Pace. Eccezionalmente NON saranno celebrate le Eucaristie delle 17.30 e delle 19.00: la volontà è quella di provare a raccoglierci come un’unica famiglia.

  • Giovedì 19 giugno la città di Trento celebra il Corpus Domini: alle 19.00 Eucaristia in duomo con il vescovo, a seguire processione per le vie del centro. NON saranno celebrate le Eucaristie delle 8.30 ai Solteri e delle 20.00 a Vela: anche in questa occasione la volontà è quella di dare un segno di unità cittadina.

Proposte di incontro per anziani e non solo

Giovedì 29 maggio – 5 giugno – 12 giugno alle 15.00 in Cristo Re in sala teatro.

Ai Solteri regolarmente il lunedì in oratorio alle 15.00.

A Piedicastello invece tutti i lunedì e i martedì pomeriggio a Casa Aperta, sopra la sede degli Alpini.

CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA

Sabato: 17.30 Piedicastello – 19.00 Vela – 20.15 Madonna della Pace

Domenica: 8.00 Sant’Anna – 9.30 Solteri – 11.00 Cristo Re – 19.30 Solteri

Lunedì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia in Piedicastello

Martedì: 8.30 Eucaristia in Sant’Anna – 20.00 Eucaristia ai Solteri

              8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Mercoledì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia ai Solteri

Giovedì: 8.30 Eucaristia ai Solteri – 20.00 Eucaristia a Vela

              8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Venerdì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re –  8.30 Liturgia della Parola ai Solteri

Adorazione eucaristica: Salvo imprevisti, sarà ogni primo venerdì del mese in Cristo Re dopo Messa, cioè dalle 9.00. Il prossimo appuntamento sarà quindi venerdì 6 giugno.

Per la confessione individuale:

  • in Cristo Re il sabato dalle 10.00 alle 12.00 in generale ci sarà don Anthony;

  • in Duomo è disponibile un servizio costante (salvo imprevisti), con questi orari: tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 18.30 (escluso il sabato pomeriggio, che avrà l’orario dalle 15.00 alle 17.00);

  • il parroco di Trento Nord, don Cristiano, è sempre disponibile volentieri, è sufficiente prendere appuntamento.

ORARI DI SEGRETERIA:

Cristo Re: dal lunedì al sabato: 09.00 – 10.30; lunedì e martedì: 17.00 – 19.00.

ORARI DEI PUNTI DI ASCOLTO:

Cristo Re: martedì: 09.30 – 11.00; mercoledì: 16.00 – 17.30;

venerdì NUOVO ORARIO: 16.30 – 18.00

Santi Martiri: lunedì: 17.00 – 18.00 (al bisogno su appuntamento)

CONTATTI Cristo Re: tel. 0461 823325 – tncristore@parrocchietn.it

Santi Martiri: tel. 0461 821542

Sito: parrocchietrentonord.diocesitn.it

Canale Telegram Unità Pastorale Trento Nord per ricevere non solo gli avvisi,

ma tanti aggiornamenti e notizie e video…