Foglietto domenica 11 maggio 2025 – IV DOMENICA di PASQUA

 

IV DOMENICA di PASQUA

Anno C – 11 maggio 2025

IN ASCOLTO DELLA PAROLA

 PRIMA LETTURA                                                                   At 13,14.43-52

Dagli Atti degli Apostoli

In quei giorni, Paolo e Barnaba, proseguendo da Perge, arrivarono ad Antiòchia in Pisìdia e, entrati nella sinagoga nel giorno di sabato, sedettero.

Molti Giudei e prosèliti credenti in Dio seguirono Paolo e Bàrnaba ed essi, intrattenendosi con loro, cercavano di persuaderli a perseverare nella grazia di Dio.

Il sabato seguente quasi tutta la città si radunò per ascoltare la parola del Signore. Quando videro quella moltitudine, i Giudei furono ricolmi di gelosia e con parole ingiuriose contrastavano le affermazioni di Paolo. Allora Paolo e Bàrnaba con franchezza dichiararono: «Era necessario che fosse proclamata prima di tutto a voi la parola di Dio, ma poiché la respingete e non vi giudicate degni della vita eterna, ecco: noi ci rivolgiamo ai pagani. Così infatti ci ha ordinato il Signore: “Io ti ho posto per essere luce delle genti,perché tu porti la salvezza sino all’estremità della terra”».

Nell’udire ciò, i pagani si rallegravano e glorificavano la parola del Signore, e tutti quelli che erano destinati alla vita eterna credettero. La parola del Signore si diffondeva per tutta la regione. Ma i Giudei sobillarono le pie donne della nobiltà e i notabili della città e suscitarono una persecuzione contro Paolo e Bàrnaba e li cacciarono dal loro territorio. Allora essi, scossa contro di loro la polvere dei piedi, andarono a Icònio. I discepoli erano pieni di gioia e di Spirito Santo.

SALMO RESPONSORIALE                                                             Dal Salmo 99

Rit.. Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida.

SECONDA LETTURA                                                                     Ap 7,9.14b-17

Dalla libro dell’Apocalisse

Io Giovanni, vidi: ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi davanti al trono e davanti all’Agnello, avvolti in vesti candide, e tenevano rami di palma nelle loro mani.

E uno degli anziani disse: «Sono quelli che vengono dalla grande tribolazione e che hanno lavato le loro vesti, rendendole candide nel sangue dell’Agnello. Per questo stanno davanti al trono di Dio e gli prestano servizio giorno e notte nel suo tempio; e Colui che siede sul trono stenderà la sua tenda sopra di loro.

Non avranno più fame né avranno più sete, non li colpirà il sole né arsura alcuna, perché l’Agnello, che sta in mezzo al trono, sarà il loro pastore e li guiderà alle fonti delle acque della vita. E Dio asciugherà ogni lacrima dai loro occhi».

VANGELO

Dal vangelo secondo Giovanni                                              Gv 10,27-30

In quel tempo, Gesù disse: Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.

Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano.

Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».

PER CAMMINARE INSIEME CON LE COMUNITÀ

 Domenica 11 maggio – Festa di Prima Comunione e festa della mamma 

Lunedì 12 maggio

Alle 14.30 il Caffè itinerante: questa volta è a Piedicastello ed è caratterizzato dalla presenza di alcuni Carabinieri: ci aiuteranno a capire come difenderci dalle truffe (da chi telefona, da chi passa per le case…): vi aspettiamo!

La sera Passi di Vangelo in Cristo Re: per giovani e non soltanto 

Venerdì 16 maggio 

Alle 20.30 si incontrano gli adolescenti.

Sabato 17 maggio 

Dopo l’Eucaristia delle 17.30 in Piedicastello ci possiamo fermare per un aperitivo e per due chiacchiere insieme.

 

Domenica 18 maggio 

A tutte le Messe ci viene offerta la possibilità di acquistare del riso che ha il sapore della solidarietà: Abbiamo riso per una cosa seria, questo il nome dell’iniziativa, il cui ricavato andrà a favore di un progetto missionario in Mozambico. Poi sabato 23 toccherà alle Messe del sabato sera.

Uno sguardo sul mese di MAGGIO

In Cristo Re ci sarà la possibilità di recitare insieme il Rosario da lunedì a venerdì alle 20.00 in chiesa.

A Vela tutte le sere alle 20.00, in chiesa: il giovedì però sarà alle 19.30, il sabato alle 18.30 (cioè prima di Messa); nei 4 mercoledì di maggio invece il Rosario sarà sempre alle 20.00 ma all’aperto, cioè:

  • il 14 maggio presso Giacomo Segalla
  • il 21 presso la famiglia Di Salvo – il 28 maggio presso Renato Conotter.

Venerdì 30 maggio invece il Rosario delle 20.00 a Vela sarà un po’ particolare: recitando il Rosario, Nicoletta Gatti ci aiuterà a riflettere su Maria, madre della speranza; alla preghiera poi seguirà la processione con la statua di Maria e il voto, con l‘invocazione per la pace. A questo appuntamento siamo invitati proprio tutti, da tutta Trento Nord; in particolare tutti coloro che appartengono ai vari gruppi delle nostre parrocchie: Consiglio pastorale e comitati, chi segue gli affari economici, lettori e ministri, giovani e anziani, gruppi missionari, volontari di emporio e punto d’ascolto, cori, sacrestani, catechisti… Così avremo l’occasione per far verifica (velocemente…) dell’anno pastorale che va verso la conclusione.

ANTICIPAZIONI e altre notizie

  • Martedì 20 maggio alle 20.00 in duomo: preghiera ecumenica alla presenza del vescovo Lauro. Ne vale la pena!
  • Venerdì 23 maggio torna Parola – Arte – Musica, con Stefano Rattini e padre Antonio Viola: alle 20.30 in Cristo Re.
  • martedì 3 giugno, alle 20.30 e ai Solteri: ci sarà l’appuntamento UNA SERA DI SCRITTURA: la nostra Comunità si raccoglie attorno al Vangelo. Sarebbe davvero bello se – almeno una volta al mese – riuscissimo ad esserci e non avere troppa fretta da dover partire… 

CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA

Sabato:           17.30 Piedicastello – 19.00 Vela – 20.15 Madonna della Pace

Domenica:       8.00 Sant’Anna – 9.30 Solteri – 11.00 Cristo Re – 19.30 Solteri

Lunedì:             8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia in Piedicastello

Martedì:           8.30 Eucaristia in Sant’Anna – 20.00 Eucaristia ai Solteri

8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Mercoledì:       8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia ai Solteri

Giovedì:          8.30 Eucaristia ai Solteri – 20.00 Eucaristia a Vela

8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re

Venerdì:          8.30 Eucaristia in Cristo Re –  8.30 Liturgia della Parola ai Solteri

Adorazione eucaristica: Salvo imprevisti, sarà ogni primo venerdì del mese in Cristo Re dopo Messa, cioè dalle 9.00. Il prossimo appuntamento sarà quindi venerdì 6 giugno.

Per la confessione individuale:

  • in Cristo Re il sabato dalle 10.00 alle 12.00 in generale ci sarà don Anthony;
  • in Duomo è disponibile un servizio costante (salvo imprevisti), con questi orari: tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 18.30 (escluso il sabato pomeriggio, che avrà l’orario dalle 15.00 alle 17.00);
  • il parroco di Trento Nord, don Cristiano, è sempre disponibile volentieri, è sufficiente prendere appuntamento.

ORARI DI SEGRETERIA:

Cristo Re: dal lunedì al sabato: 09.00 – 10.30; lunedì e martedì: 17.00 – 19.00.

ORARI DEI PUNTI DI ASCOLTO:

Cristo Re:        martedì: 09.30 – 11.00; mercoledì: 16.00 – 17.30;

venerdì NUOVO ORARIO: 16.30 – 18.00

Santi Martiri:   lunedì: 17.00 – 18.00 (al bisogno su appuntamento)

CONTATTI   Cristo Re: tel. 0461 823325 – tncristore@parrocchietn.it

                         Santi Martiri: tel. 0461 821542

Sito:     parrocchietrentonord.diocesitn.it 

Canale Telegram Unità Pastorale Trento Nord per ricevere non solo gli avvisi,

ma tanti aggiornamenti e notizie e video…