II DOMENICA di PASQUA
Anno C –27 aprile 2025
IN ASCOLTO DELLA PAROLA
PRIMA LETTURA At 5,12-16
Dagli Atti degli Apostoli
Molti segni e prodigi avvenivano fra il popolo per opera degli apostoli. Tutti erano soliti stare insieme nel portico di Salomone; nessuno degli altri osava associarsi a loro, ma il popolo li esaltava.
Sempre più, però, venivano aggiunti credenti al Signore, una moltitudine di uomini e di donne, tanto che portavano gli ammalati persino nelle piazze, ponendoli su lettucci e barelle, perché, quando Pietro passava, almeno la sua ombra coprisse qualcuno di loro.
Anche la folla delle città vicine a Gerusalemme accorreva, portando malati e persone tormentate da spiriti impuri, e tutti venivano guariti.
SALMO RESPONSORIALE Dal Salmo 117
Rit.. Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.
SECONDA LETTURA Ap 1,9-11a.12-13.17-19
Dalla libro dell’Apocalisse
Io, Giovanni, vostro fratello e compagno nella tribolazione, nel regno e nella perseveranza in Gesù, mi trovavo nell’isola chiamata Patmos a causa della parola di Dio e della testimonianza di Gesù.
Fui preso dallo Spirito nel giorno del Signore e udii dietro di me una voce potente, come di tromba, che diceva: «Quello che vedi, scrivilo in un libro e mandalo alle sette Chiese». Mi voltai per vedere la voce che parlava con me, e appena voltato vidi sette candelabri d’oro e, in mezzo ai candelabri, uno simile a un Figlio d’uomo, con un abito lungo fino ai piedi e cinto al petto con una fascia d’oro.
Appena lo vidi, caddi ai suoi piedi come morto. Ma egli, posando su di me la sua destra, disse: «Non temere! Io sono il Primo e l’Ultimo e il Vivente. Ero morto ma ora vivo per sempre e ho le chiavi della morte e degli inferi. Scrivi dunque le cose che hai visto, quelle presenti e quelle che devono accadere in seguito».
VANGELO
Dal vangelo secondo Giovanni Gv 20,19-31
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.
PER CAMMINARE INSIEME CON LE COMUNITÀ
Domenica 27 aprile
Un pensiero per i nostri ragazzi – una quarantina! – che oggi torneranno dell’esperienza del Giubileo degli adolescenti e che avranno avuto la possibilità addirittura di partecipare ai funerali di papa Francesco!
Benvenute a due bimbe! Un battesimo ai Solteri alle 9.30 e uno in Cristo Re alle 11.00.
Lunedì 28 aprile
Nel pomeriggio alle 15.00 ai Solteri danno appuntamento gli anziani;
la sera alle 20.30 in Cristo Re è la volta di Passi di Vangelo, per giovani (e non solo).
Martedì 29 aprile
Alle 20,30 ai Solteri: UNA SERA di SCRITTURA. La nostra comunità si raccoglie attorno al Vangelo. A guidarci nella riflessione questa volta sarà Nicoletta Gatti. I catechisti di Trento Nord partecipano all’incontro anche come formazione mensile. Proviamo a vedere se una sera al mese riusciamo a dedicarla a noi stessi e al Vangelo? Il prossimo appuntamento, l’ultimo prima dell’estate, sarà martedì 3 giugno sera.
Venerdì 2 maggio
A Cristo Re dopo l’Eucaristia delle 8,30 è proposta l’Adorazione Eucaristica.
Domenica 4 maggio
Domenica di battesimi: ce ne saranno durante l’Eucaristia delle 11.00 in Cristo Re e poi alle 14.30 in Piedicastello: facciamo festa a queste bimbe e a questi bimbi, che entrano a far parte della nostra Mega-Comunità di Trento Nord!
ANTICIPAZIONI e altre notizie
- Domenica 11 maggio ci sarà la festa di Prima Comunione di un bel gruppo di ragazzi delle nostre parrocchie: la Messa di Prima Comunione sarà in Cristo Re alle 9.30; quella domenica e SOLO quella domenica 11 maggio l’Eucaristia a Cristo Re sarà alle 11.15 (e non alle 11,00).
- Venerdì 23 maggio invece torna Parola – Arte – Musica, con Stefano Rattini e padre Antonio Viola: alle 20.30 in Cristo Re.
Insieme a tutta la Chiesa affidiamo al Signore il nostro fratello papa Francesco.
Tutti portiamo nel cuore la passione con la quale ha servito la Chiesa e l’umanità. Ora però non carichiamo l’eredità di papa Francesco semplicemente sulle spalle di chi prenderà il suo posto, pur assicurando al nuovo papa la nostra preghiera fin da subito; ma proviamo a capire come possiamo noi stessi, sull’esempio di papa Francesco, prenderci cura del creato, dei poveri, dei migranti, di chi non la pensa come noi, di chi crede di risolvere tutto con la guerra…
L’eredità di papa Francesco è il Vangelo: da riprendere in mano continuamente, con fedeltà, con gioia, con speranza…
Amen.
CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA
Sabato: 17.30 Piedicastello – 19.00 Vela – 20.15 Madonna della Pace
Domenica: 8.00 Sant’Anna – 9.30 Solteri – 11.00 Cristo Re – 19.30 Solteri
Lunedì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia in Piedicastello
Martedì: 8.30 Eucaristia in Sant’Anna – 20.00 Eucaristia ai Solteri – 8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re
Mercoledì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 20.00 Eucaristia ai Solteri
Giovedì: 8.30 Eucaristia ai Solteri – 20.00 Eucaristia a Vela – 8.30 Liturgia della Parola in Cristo Re
Venerdì: 8.30 Eucaristia in Cristo Re – 8.30 Liturgia della Parola ai Solteri
Adorazione eucaristica: Salvo imprevisti, sarà ogni primo venerdì del mese in Cristo Re dopo Messa, cioè dalle 9.00. Il prossimo appuntamento sarà quindi venerdì 2 maggio, dopodiché si andrà a venerdì 6 giugno.
Per la confessione individuale:
- in Cristo Re il sabato dalle 10.00 alle 12.00 in generale ci sarà don Anthony;
- in Duomo è disponibile un servizio costante (salvo imprevisti), con questi orari: tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 16.30 alle 18.30 (escluso il sabato pomeriggio, che avrà l’orario dalle 15.00 alle 17.00);
- il parroco di Trento Nord, don Cristiano, è sempre disponibile volentieri, è sufficiente prendere appuntamento.
ORARI DI SEGRETERIA:
Cristo Re: dal lunedì al sabato: 09.00 – 10.30; lunedì e martedì: 17.00 – 19.00.
ORARI DEI PUNTI DI ASCOLTO:
Cristo Re: martedì: 09.30 – 11.00; mercoledì: 16.00 – 17.30;
venerdì NUOVO ORARIO: 16.30 – 18.00
Santi Martiri: lunedì: 17.00 – 18.00 (al bisogno su appuntamento)
CONTATTI Cristo Re: tel. 0461 823325 – tncristore@parrocchietn.it
Santi Martiri: tel. 0461 821542
Sito: parrocchietrentonord.diocesitn.it
Canale Telegram Unità Pastorale Trento Nord per ricevere non solo gli avvisi,
ma tanti aggiornamenti e notizie e video…